19 Aprile 2025

Comunità asessuale

Buone notizie dal Vietnam.
Siamo abituatɜ a considerare l’asessualità e le tematiche queer come un patrimonio culturale esclusivamente occidentale, e pensiamo che altri paesi e altre culture siano irrimediabilmente indietro. Ora, a parte il fatto che misurare le variabili socioculturali essendo parte in causa, cioè immersɜ a nostra volta nel sistema culturale che vorremmo ...
L'attivismo non è un pranzo di gala
“La rivoluzione non è un pranzo di gala”, diceva anni fa un signore che ci avrebbe sicuramente fattɜ fucilare*, o quantomeno messɜ a spalare letame in una fattoria di rieducazione in quanto “decadenti e borghesi”, ma che in questa intuizione tutti i torti non aveva. Certo, il suo modello di ...
Asessualità Africa Cina
L’asessualità è un orientamento sessuale, non dipende da una scelta personale e nemmeno dalla cultura in cui si cresce. Quello che cambia è come ogni specifica cultura considera gli orientamenti sessuali diversi dall’eterosessualità. Non è un “prodotto dell’Occidente”, e ci sono persone asessuali in tutti i paesi e in tutti ...
“La gente pensa  che abbiamo paura del sesso! ” - Intervista a Viktória Sulyok, esponente della comunità asessuale ungherese.
Un orientamento sessuale in cui le persone non provano attrazione sessuale, ma non perché si negherebbero per qualche motivo questo tipo di piaceri terreni, semplicemente non la provano. Nel video del 24 giugno di SzeXerda, Kriszta Hevesi toglie il velo sull’asessualità. La missione della famosa psico-sessuologa è di aiutare le ...
Lettera alle persone allo nella mia vita
Carə <inserire_nomi>, Quando mi avete conosciuta… non avete avuto come la sensazione che vi abbiano mentito per tutta la vita? Mi spiego. Avete presente anche voi tutti quei film o libri o serie tv in cui c’era un personaggio adulto single, e il suo essere single veniva attribuito al suo ...
Afobia e pregiudizi: istruzioni per l’uso
Una recente discussione a cui ho assistito in una community online di persone asessuali mi ha ricordato che c’è ancora un po’ di confusione circa cosa costituisca afobia, discriminazione e pregiudizio. Quando sento dire “scopa un po’ che ti calmi”, anche se l’altra persona non sa che l’asessualitá esista, la ...
Asessuali STEM si raccontano
Spesso chi non comprende o accetta l’asessualità ci vede come un semplice stereotipo, probabilmente simile al protagonista di “40 anni vergine” o la gattara dei “Simpson”. In occasione della Giornata Internazionale dell’Asessualità tenutasi il 6 aprile, un account Twitter ha raccolto testimonianze da persone asessuali che lavorano in campo STEM ...
#AceInSTEM: un hashtag da seguire
L’acronimo STEM sta per Science, Technology, Engineering and Mathematics, ossia: scienze, tecnologia, ingegneria, matematica. I lavori che fanno parte di questo settore sono ad alto livello di innovazione. Le persone che hanno seguito un percorso di studi di questo tipo potrebbero poi lavorare per una “Big Tech” (Microsoft, Google, Amazon, ...
zan asessuali
L’avvocato Salvatore Simioli, Responsabile del Settore Giuridico di Arcigay, ha pubblicato una “analisi giuridica” della legge contro l’omotransfobia recentemente approvata alla Camera, nota anche come ddl Zan, dal nome del suo primo firmatario, l’onorevole Alessandro Zan, del Partito Democratico. Salvatore Simioli Non voglio, in questa sede, commentare la legge in ...
asessuali ad un pride in nuova zelanda
È stato pubblicato “Ace of Hearts”, un documentario della regista Julie Zhu, che esplora la locale comunità asessuale in Nuova Zelanda. “La sessualità -dice Zhu- non è una linea continua che va da eterosessuale ad omosessuale. E neanche una che va da asessuale ad allosessuale. Ci sono interruzioni, dubbi, conflitti ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi