19 Aprile 2025

Asessualità

Presenti ma poco visibili. La comunità Ace nel Regno Unito
Il rapporto “Asexuality in UK” mostra una realtà di luci e ombre. E’ stato pubblicato a Febbraio il rapporto “Asexuality in the UK”, realizzato dall’attivista e ricercatrice aroace Yasmin Benoit insieme a Michael Sanders e Vanessa Hirneis, del Policy Institute del King’s College di Londra. E’ uno studio molto importante ...
l'attività sessuale non è un obbligo nel matrimonio
L’idea predominante nella società è che l’amore romantico sia completato dall’attività sessuale. Il primo senza la seconda appare ancora come “difettato” in qualche modo. Secondo un’indagine del “Pew research center” condotta nel 2016, il 61% degli intervistati riteneva il rapporto sessuale “molto importante” per un matrimonio felice. Rapporti sessuali regolari ...
Democratici ma senza esagerare
Quando la discriminazione arriva da chi si presenta come un paladino della libertà. E’ innegabile che viviamo in un periodo storico in cui le nostre battaglie vengono considerate prive di senso, e non solo da chi ci aspettiamo che lo faccia. Mi è sempre risultato difficile capire l’atteggiamento di quanti, ...
Di Ace, di sport, e di funghi.
Perché il mondo dello sport agonistico è ancora distante dalla comunità Ace. Se si volesse scrivere un articolo sul rapporto fra il mondo Ace e lo sport agonistico, si risparmierebbero caratteri e un foglio bianco andrebbe bene. Anche la più meticolosa ricerca non porta ad atlet3 che abbiano fatto apertamente ...
Comunità asessuale italiana: Il percorso fin qui (2021-2024)
Questo articolo è la terza parte di una serie di articoli pubblicati in occasione della Giornata Internazionale dell’Asessualità (IAD) 2024. Trovate la prima parte con l’introduzione generale qui, e la seconda parte qui.  6 aprile 2021 – Si festeggia la prima Giornata Internazionale dell’Asessualità (IAD)La Giornata Internazionale dell’Asessualità (GIA o ...
festival-sessuologia-2019
Questo articolo è la seconda parte di una serie di articoli pubblicati in occasione della Giornata Internazionale dell’Asessualità (IAD) 2024. Trovate la prima parte con l’introduzione generale qui. 26 maggio 2018 – Per la prima volta unə attivistə asessuale tiene un discorso sul palco di un PrideAl Novara Pride 2018 ...
Comunità asessuale italiana: Il percorso fin qui (2005-2017)
Il 6 aprile si tiene la Giornata Internazionale dell’Asessualità (IAD). Scopo della IAD è quello di celebrare le persone asessuali di tutto il mondo creando eventi con un focus meno rivolto alla divulgazione verso l’esterno (concentrata durante la Ace Week di ottobre) e più al fare rete tra realtà asessuali ...
coming out stonewall benoit
Solo una persona asessuale su sei ha avuto un’esperienza del tutto positiva nel fare coming out come risulta da una ricerca che ha evidenziato le esperienze negative delle persone asessuali nella sanità, sul lavoro e nella società. Frutto di una collaborazione congiunta tra Stonewall e l’attivista e ricercatrice asessuale Yasmin ...
Le relazioni di cura sono ciò che decidiamo noi
Non è l’attività sessuale a rendere importanti le relazioni. Parlano le persone aro e ace Yasmin Benoit ha pubblicato qualche giorno fa un articolo su getcheex in cui smonta uno degli assunti del “comune sentire” che più pesano sulla comunità asessuale, quello secondo cui le persone ace sarebbero “fredde” e ...
Single felici
In un recente post su Instagram, l’attivista e modella aroace Yasmin Benoit ci racconta di uno scambio avuto con unǝ giornalista. Le è stato chiesto di descrivere l’esperienza di persona asessuale che naviga il mondo del dating. La risposta di Yasmin è stata sincera e alquanto semplice: è aromantica e ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi