19 Aprile 2025
Articoli AsessualiEducazioneGran BretagnaMediaMedicinaOrientamenti sessualiPersonaggi asex

Le avventure di un panda asessuale ed un opossum pansessuale

Betty Rose, 22 anni, di Malvern (Gran Bretagna), ha creato un fumetto chiamato Panda and Possum Adventures. L’obiettivo è quello di coprire temi come self-care ed empatia attraverso una serie di storie che hanno come target un pubblico di ogni età.

Betty ha raccontato: “Ho dato avvio a questo progetto due anni fa. Inizialmente era solo per divertimento e per far sorridere i miei amici. Il fatto di ricevere da tutti una reazione positiva mi ha inspirato a continuare con il mio lavoro.”

“Adorano l’idea di un fumetto che sia divertente oltre che parlare di dinamiche relazionali salutari e come comunicare meglio con gli altri.”

“Alla gente piacciono i personaggi: un panda asessuale ed un opossum pansessuale. E’ tutto scritto in modo molto semplice e non troppo “forte”. Parla di relazioni che solitamente non sono riconosciute dalla società.”

“Con i suoi gentili riferimenti riguardo alla salute mentale, ho pensato potesse essere un ottimo modo per fare sensibilizzazione”

“Le malattie mentali affliggono tutti, che ti riguardi personalmente o che si tratti di qualcuno che conosci. E’ una evidente conseguenza dello stile di vita occidentale, ma ancora lo stigma è un grosso problema”, ha dichiarato Betty.

“Dobbiamo riflettere sui nostri valori ed incoraggiare la gente a parlare”

In occasione del World Mental Health Day, Betty venderà t-shirts che ha creato basate sul fumetto, per £18.

Metà dei soldi ricavati saranno donati ad organizzazioni che si occupano di salute mentale (Mind e The Mental Health Foundation). L’altra metà servirà per sostenere futuri progetti riguardo al fumetto.

Betty inoltre annuncerà un give-away che consiste in un “self-care package” che include prodotti legati alle avventure di Panda e Possum, oltre che donazioni da parte di aziende come Waitrose, Wilko, Etsy e The Well-Bean Company.

Le strisce sono visibili nella pagina Tumblr dell’autrice e sul suo profilo Twitter.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi